Monday, September 16, 2013

Rosa Incisa a bassorilievo su cristallo


Monday, August 26, 2013

Vetrate arte sacra in lavorazione



Saturday, August 03, 2013

Vetrata Klimt "il bacio" Stained glass Klimt "the Kiss"

La vetrata riproduce la popolare opera di Klimt "il bacio"
E' stata realizzata con tecnica mista: pittura a grisaglia, smalti da gran fuoco,
vetrofusione  con graniglie e grisaglie.

Friday, August 02, 2013

vetrata artistica - Stained glass - father Moreau . work in progress


Thursday, July 25, 2013

Incisione su specchio

Esempio di incisione su cristallo (ultrachiaro) realizzata totalmente a mano.
La tecnica consente di ottenere un vero e proprio bassorilievo evitanto l'effetto gradino tipico delle lavorazioni industriali e/o automatiche. E' una lavorazione estremamente lunga e complessa, utilizzata per manufatti di pregio elevato

Saturday, June 22, 2013

Vetrata per cappella


La fase pittorica e' praticamente terminata. Ogni tessera di vetro e' stata inizialmente filettata con grisaglia a grasso, successivamente sono state stese le varie velature. Per questa vetrata ne sono state necessarie quattro piu due patinature. Alcuni elementi sono stati realizzati con vetri lamberts placcati
incisi per sabbiatura. Largo uso di giallo d'argento per tutti gli elementi in oro: colonnine a tortiglione, decorazioni sulla cupola.Lo sfondo damascato e' stato realizzato utilizzando un soffiato lamberts decorato a grisaglia virata verde


Friday, June 14, 2013

Vetrate per Cappelle

Vetrata artistica per cappella cimiteriale..in lavorazione.

Wednesday, May 08, 2013

Sunday, April 28, 2013

Vetrate artistiche: posa in opera

vetrate artistiche pitturate
Le prime 7  di 35 vetrate che compongono l'intera opera

Wednesday, April 17, 2013

Saturday, February 09, 2013

Rivestimenti e pavimenti in vetro

Ultimamente stanno riscuotendo un certo interesse le pavimentazioni ed i rivestimenti in vetro.
Numerosi sono i vantaggi di queste nuove soluzioni  non solo estetici ma anche pratici. Oltre all'assenza o la riduzione dei perimetri delle fughe, oltre alla facilita' di pulizia, il grande vantaggio e' quello di poter realizzare superfici di forte impatto estetico e volendo... luminosi.
Presentiamo tre esempi di superfici realizzate in vetro e foglia d'oro e vetrofusione

Thursday, December 20, 2012

Aperte le Iscrizioni ai Corsi di Vetrate Artistiche

Sono aperte le iscrizioni ai corsi individuali di vetrate artistiche:
  • Legatura a Piombo livello base
  • Legatura a Piombo secondo livello
  • Vetrofusione livello base
  • Vetrofusione specializzazione
  • Tiffany livello base
  • Tiffany secondo livello
  • Pittura a Grisaglia livello base





    Per prenotazione ed informazioni
    info@vetrateartistiche.com

Vetrata Artistica "Aurora" (Guido Reni) work in progress


Wednesday, December 12, 2012

Friday, December 07, 2012

Vetrata Artistica pittura a grisaglia e vetrofusione mq 50

Presentiamo, finalmente ultimato, uno dei lavori piu' impegnativi realizzati dal ns. Studio e dallo Studio Spirali di Roberto Santero. La vetrata  e' composta da 32 pannelli ( quattro pannelli dell'ultimo piano sono stati omessi per esigenze di impaginazione fotografica) e misura circa 50 mq.  Il progetto ha tenuto conto dell'esigenza di avere una visione di insieme ma anche, salendo le scale che costeggiano la vetrata, di potersi soffermare sugli innumerevoli particolari ai quali e' stata dedicata un'attenzione quasi maniacale. Le tecniche utilizzate sono la pittura a grisaglia e smalti, questi ultimi sono serviti a modulare alcune tinte di vetro soffiato specialmente  nei fiori e nelle foglie. Quasi tutti gli sfondi sono stati realizzati con la tecnica della vetrofusione di fritte, graniglie e polveri unite a smalti da gran fuoco. L'utilizzo del giallo d'argento e' servito a dare maggior risalto alle brocche e lucentezza ad alcune capigliature. Acqua e cielo realizzati a smalto con tecniche pittoriche diverse per rendere il movimento del ruscello e la profondita' di cielo e nuvole.I vetri usati sono stati, ovviamente, i soffiati lamberts mentre per le fusioni abbiamo mantenuto la classe di compatibilita' desag bullseye.
Le fanciulle ricalcano lo stile preraffaellita, con ripetute citazioni di Waterhouse.