Monday, October 13, 2014
Monday, September 15, 2014
Friday, August 22, 2014
Sunday, August 03, 2014
Monday, July 21, 2014
Vetrate per la "Congregazione della Santa Croce"
Sunday, July 13, 2014
Friday, July 04, 2014
Wednesday, July 02, 2014
Monday, June 30, 2014
Sunday, June 29, 2014
Friday, June 27, 2014
Vetrate arte sacra: filettatura volti e patinature anatomie
Filettatura volti vetrata Father Moreau
Retropatinature red for flesh
Una volta effettuate le velature e fissate mediante cotture a 650 gradi, ogni tessera viene patinata
con un viraggio per incarnato. La quantita' di pigmento determinera' il risultato dell'incarnato, l'effetto sara' visibile solo dopo la cottura, e' questa una delle fasi piu' delicate di tutto il lavoro.
La patina viene stesa anche sulle parti non anatomiche (bianco ad oscurare) e serve annullare l'effetto trasparenza del vetro senza togliere lucentezza alla vetrata. Ecco quindi che le velature diventano quattro, cosi' come le cotture. In caso di utilizzo di smalti e giallo d'argento arriviamo anche a sei cotture.
Una volta effettuate le velature e fissate mediante cotture a 650 gradi, ogni tessera viene patinata
con un viraggio per incarnato. La quantita' di pigmento determinera' il risultato dell'incarnato, l'effetto sara' visibile solo dopo la cottura, e' questa una delle fasi piu' delicate di tutto il lavoro.
La patina viene stesa anche sulle parti non anatomiche (bianco ad oscurare) e serve annullare l'effetto trasparenza del vetro senza togliere lucentezza alla vetrata. Ecco quindi che le velature diventano quattro, cosi' come le cotture. In caso di utilizzo di smalti e giallo d'argento arriviamo anche a sei cotture.
Wednesday, June 25, 2014
particolari e work in progress di tecnica a graffio
Tuesday, June 24, 2014
Monday, June 23, 2014
Friday, June 20, 2014
Vetrate Arte Sacra: cartoni preparatori e realizzazione
cartoni vetrata dei "sette dolori" realizzazione tecnica a graffio
Nel primo cartone e' raffigurato il "dolore" della fuga in Egitto,
nel successivo il "dolore" della via crucis mentre nel
terzo cartone il dolore della deposizione del corpo senza vita di Cristo.
Nel primo cartone e' raffigurato il "dolore" della fuga in Egitto,
nel successivo il "dolore" della via crucis mentre nel
terzo cartone il dolore della deposizione del corpo senza vita di Cristo.
Vetrate arte sacra: secondo spolvero e taglio vetri
Thursday, June 19, 2014
Vetrate arte sacra: filettature a grisaglia
Nelle due foto in alto la fase della filettatura che realizzata con una mistura di grisaglia e fondente macinata finissima e veicolata con resina. L'immagine in basso e' invece relativa alla stesura della grisaglia ad acqua (velatura) ed alla prima individuazione delle luci. Successivamente le parti scure verranno alleggerite grazie alla asportazione con pennelli di bue e di tasso. Per i tratti piu' netti vengono utilizzati pennelli di cinghiale e di maiale.
Per rendere piu' viva l'immagine sono state utilizzate grisaglie di diverse tonalita': nera, grigio verde, marrone scuro, marrone rossiccio.
Per rendere piu' viva l'immagine sono state utilizzate grisaglie di diverse tonalita': nera, grigio verde, marrone scuro, marrone rossiccio.
Wednesday, June 18, 2014
Tuesday, June 17, 2014
Monday, June 16, 2014
Cristo del S. Cuore work in progress


In basso i particolari delle pitture. L'utilizzo degli smalti permette di variare tonalita' ed intensita del colore del vetro all'interno della medesima tessera. Il Giallo d'argento in cottura restituisce una tonalita' oro utilizzata per aureole corone o per rafforzare gialli troppo deboli.
Subscribe to:
Posts (Atom)